Privacy

La presente informativa contiene le informazioni relative alle modalità di gestione del sito web del Commissario Straordinario delegato a coordinare accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel Sito contaminato di Interesse Nazionale di Crotone – Cassano – Cerchiara (DPCM 14 settembre 2023) (https://www.sincrotonecassanocerchiara.it), con specifico riferimento al trattamento dei dati degli utenti del sito; la medesima è resa esclusivamente per detto sito web e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite l’utilizzo di link in contenuti nel medesimo.

La presente informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, ovvero di modifica del sito web in argomento: gli utenti sono, pertanto, invitati a visionare periodicamente la presente pagina.

  1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Commissario Straordinario delegato a coordinare accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel Sito contaminato di Interesse Nazionale di Crotone – Cassano – Cerchiara (DPCM 14 settembre 2023)  – Sede Legale – Via Nomentana 41 – 0161 – Roma.

  1. Oggetto del trattamento.

Oggetto del trattamento possono essere i Suoi dati personali quali:

  1. Dati raccolti in automatico. I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) potenzialmente associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente, nome dell’internet service provider (ISP), data e orario di visita, pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita.
  2. Dati forniti volontariamente dall’utente. L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito, non comporta richiesta di consenso e comporta l’acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di informazioni. Inserendo un commento o altra informazione, l’utente accetta espressamente la presente informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi se, e per quanto necessario, nel rispetto della normativa in materia.
  3. Cookies. Il sito utilizza cookie. I dati raccolti grazie ai cookie possono servire per accedere a delle parti del sito o per fini statistici o per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro, al fine di valutare il comportamento degli utenti e di modificare la proposizione di offerta dei contenuti in funzione del loro comportamento.
  1. Informativa sui cookies e sull’impiego di specifiche piattaforme informatiche.

Il sito web (https://www.sincrotonecassanocerchiara.it) del Commissario Straordinario delegato a coordinare accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel Sito contaminato di Interesse Nazionale di Crotone – Cassano – Cerchiara (DPCM 14 settembre 2023) , non utilizza cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, come anche non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli utenti. Il sito utilizza cookies tecnici di terze parti, quali Add to Any, per la condivisione delle pagine sui social e per le mappe. Per maggiori informazioni sulla privacy policy di Add to Any, si rimanda al sito: https://www.addtoany.com/.

Il consenso all’utilizzo dei cookies è espresso dall’interessato mediante libera scelta individuale, sul browser utilizzato per la navigazione nel sito; resta comunque ferma la facoltà dell’utente di cambiare questa scelta cancellando i cookies riferiti a questo dominio o impostando il browser per la navigazione anonima.

Il sito può contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria politica sulla privacy, che può anche essere diversa dalla presente. Il Titolare non risponde per siti di terze parti.

  1. Fonte dei dati personali.

I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato.

  1. Finalità e base giuridica del trattamento.

La informiamo che i dati raccolti saranno utilizzati per finalità connesse alle attività’ del sito https://www.sincrotonecassanocerchiara.it, mediante archiviazione automatizzata nel sistema informatico.

1) Per i dati raccolti in automatico, la base giuridica è il legittimo interesse del titolare e la finalità è garantire e migliorare l’esperienza di navigazione web.

2) Per i dati forniti volontariamente dall’utente, la base giuridica è il consenso e, per l’invio di e-mail ai nostri indirizzi, la finalità è poter inviare risposte alle richieste specifiche effettuate dall’utente.

  1. Periodo di conservazione dei dati.

Gli indirizzi ip o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione uri (uniform resource identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati identificativi inseriti direttamente dagli utenti, invece, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

  1. Destinatari del trattamento.

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati potranno essere comunicati, se del caso, ad altri soggetti connessi alle attività di trattamento, interni ed esterni al Titolare, quali dipendenti e assimilati, partner, società di consulenza, aziende private, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

  1. Trasferimento dei dati personali verso Paesi Terzi.

I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo e/o verso organizzazioni internazionali

  1. Comunicazione dei dati.

I dati raccolti a seguito della consultazione del sito, potrebbero essere comunicati alle Società fornitrici dei servizi informatici, per le sole finalità di assistenza e manutenzione del sito stesso; dette Società sono nominate responsabili del trattamento.

  1. Modalità del trattamento.

I Suoi dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e automatizzato, nel rispetto di misure tecniche in grado di garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali, in osservanza alla normativa anticorruzione e trasparenza, sono e/o potrebbero essere riutilizzati solo alle condizioni della normativa vigente sul riuso dei dati pubblici, (direttiva UE 2019/1024 e dlgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali, in osservanza del principio di “minimizzazione dei dati” contemplato dall’art.5 par.1 lett.c) del Reg(UE) 2016/679, nonché dalla linea guida “in materia di trattamento dei dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicazione e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati ”, dell’autorità Garante per la Privacy del 15.05.2014.

  1. Diritti degli interessati.

La informiamo che, nella sua qualità di interessato, a norma di legge, potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 13 comma 2 lettere b), c) e d) del GDPR (tra i quali il diritto di ottenere l’indicazione dei dati che La riguardano, l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica, la portabilità o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione o l’opposizione al trattamento, la possibilità di proporre un reclamo ad un’autorità di controllo etc.), La informiamo altresì che, ai sensi della normativa sulla Privacy, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante. Per maggiori informazioni, si invita a consultare la pagina web del Garante http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

  1. Limitazioni ai diritti dell’interessato.

I diritti di cui al paragrafo precedente non possono essere esercitati con richiesta al titolare del trattamento ovvero con reclamo ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora dall’esercizio di tali diritti possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto agli interessati (art 2 undicies D.lgs. 101/2018).

  1. Modalità di esercizio dei diritti.

L’esercizio dei Suoi diritti potrà avvenire in qualsiasi momento attraverso l’invio di una richiesta al seguente indirizzo pec: commissario.sincrotone@pec.it o con raccomandata a.r. da inviare a: Commissario Straordinario delegato a coordinare accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel Sito contaminato di Interesse Nazionale di Crotone – Cassano – Cerchiara (DPCM 14 settembre 2023)  – Sede Legale – Via Nomentana 41 – 0161 – Roma.

Risponderemo alle richieste entro 30 giorni. Qualora i tempi di completamento delle stesse fossero più lunghi ci assicureremo comunque di comunicare via e-mail, entro un mese dal ricevimento delle richieste, la necessità di una proroga e i motivi di tale ritardo. Tutte le informazioni che ci verranno fornite nella richiesta saranno utilizzate solo per l’adempimento della stessa e verranno eliminate entro 12 mesi.